Analisi del ciclo di vita degli edifici (LCA) – Introduzione

Indice dei contenuti

La necessità di condurre un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment – LCA) sta diventando sempre più rilevante e in linea con le crescenti preoccupazioni per il tema di sostenibilità ambientale. Non solo, anche per le cogenti normative (comunitarie e nazionali) che ne stanno progressivamente prevedendo l’introduzione.

In Italia, ci sono regolamenti che incoraggiano considerazioni LCA con riferimenti alle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) e alle certificazioni di sostenibilità come LEED, ITACA o CasaClima (nella sua versione Nature).

Sono proprio le suddette certificazioni che spingono il mercato e, richiedendo all’interno dei loro protocolli valutazioni LCA, costituiscono allo stesso tempo traino di aggiornamento professionale.

Anche la Pubblica Amministrazione, con l’introduzione in edilizia dei CAM (Criteri Ambientali Minimi – 2017), mira ad introdurre obbligatorietà di pensiero (anche se in maniera timida e parziale) ad una progettazione attenta a tutto il ciclo di vita del prodotto o dell’edificio.

L’edilizia ha accettato la sfida, e nel corso degli ultimi anni sono state sviluppate metodologie e strumenti progettuali per eseguire analisi LCA dell’intero edificio in corso di progettazione. L’utilizzo della metodologia BIM (Building Information Modeling), insieme a strumenti specifici per LCA, può supportare questa integrazione progettuale.

E’ proprio la triplice integrazione tra il modello digitale dell’edificio (Digital Engineering – DI) con quello energetico (Building Energetic Model – BEM) e quello di analisi ambientale (LCA), che trova nel BIM, la chiave di volta dell’ integrazione progettuale e di digitalizzazione dell’intero processo edilizio.

BIM la chiave di volta dell’integrazione progettuale e di digitalizzazione

Il crescente interesse sul tema, tanto sul BIM che sulla sostenibilità (figlio, se non altro, di un lento ma progressivo adeguamento normativo) sta portando da una parte una crescente consapevolezza, e dall’altra un crescente, non deontologico, opportunismo professionale distinto da una preoccupante mancanza di reale professionalità degli stessi tecnici incaricati.

Il continuo aggiornamento professionale, unito alla diffusione delle corrette informazioni, sono quindi essenziali per una reale formazione di professionisti spesso colpevolmente non aggiornati o del tutto ignari delle tematiche di cui vantano una specifica tecnicità di consulenza professionale.

In questa ottica, appare sempre più importante un obbligo morale di divulgazione scientifica verso una collettività più ampia, in grado di comprendere, di giudicare e diffidare di facili stereotipi ed assunzioni commerciali mosse da interessi economici più che da reali fondamenti scientifici.

La “marchetizzazione” del BIM, così come dell’efficienza energetica volta alla spasmodica ricerca della classe energetica (mascherata a raggiunta sostenibilità ambientale), ne sono un lampante esempio e aprono diversi interrogativi:

  • La semplice conoscenza operativa di un software commerciale di modellazione costituisce la consapevolezza e padronanza di metodologia BIM?

  • Quale differenza tra Efficienza Energetica e Sostenibilità ambientale?

  • La certificazione energetica ha vinto sulla reale certificazione di sostenibilità ambientale?

  • Il consulente energetico o Termotecnico ha vinto sulla reale consulenza di sostenibilità (non attestata, ma sottointesa)?

La collaborazione tra professionisti dell’architettura, ingegneri, consulenti energetici e professionisti della sostenibilità è quindi essenziale per un’efficace integrazione della LCA nei processi edilizi.

Prossimamente...

I prossimi articoli si pongono l’obiettivo di ricapitolare, in sintesi, la differenza di approccio e di significato tra:

  1. Analisi Energetica (Consulente Energetico)

  2. Analisi impronta ecologica edificio LCA (Consulente LCA)

  3. Certificazione ambientale di sostenibilità del sistema edificio

L’architetto Diego Ratti ha preparato per voi degli ottimi articoli per spiegarvi, con parole semplici, l’importanza di questi temi.

Non perdere l’occasione di saperne di più a riguardo!

Picture of Diego Ratti

Diego Ratti

Architetto BIM Manager, LEED AP, Consulente CasaClima. Spiccata passione per gli aspetti ambientali e tecnologici delle costruzioni. Dal 2022 vive e lavora a Sydney come BIM Manager, dove sta approfondendo i temi di Life Cycle Assessment (LCA).
Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Salute e benessere

Piante benefiche contro l’inquinamento

18 Lug 2024

Martina Soldi

Città e comunità sostenibili

Inquinamento non solo all’aperto

11 Lug 2024

Martina Soldi

Sostenibilità ed edilizia

Analisi del ciclo di vita degli edifici (LCA) – Conclusioni

27 Giu 2024

Diego Ratti

Sostenibilità ed edilizia

Differenze tra LCC e CME

13 Giu 2024

Diego Ratti

Cambiamento climatico

Piante per la sopravvivenza

6 Giu 2024

Martina Soldi

Sostenibilità ed edilizia

Differenze tra APE e LCA

30 Mag 2024

Diego Ratti